Cura del Tatuaggio

Cura del Tatuaggio e Processo di Guarigione – Studio di Tatuaggi Professionale Mr. Nelson

Cosa Fare Subito Dopo l’Uscita dallo Studio (entro 2-24 ore)

  1. Rimozione della Pellicola: Togliere delicatamente la pellicola adesiva protettiva sotto acqua tiepida.

  2. Lavaggio: Pulire il tatuaggio con sapone neutro e acqua tiepida, senza strofinare.

  3. Asciugatura: Tamponare con un panno pulito o un fazzoletto monouso.

  4. Idratazione: Applicare un sottile strato di crema specifica consigliata dallo studio (senza profumi o alcool).

  5. Ripetizione: Continuare il lavaggio e l’idratazione 2-3 volte al giorno nei giorni successivi.

La Cute e il Processo di Guarigione del Tatuaggio

La pelle (cute) è l’organo più esteso del corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nella protezione contro agenti esterni, nella regolazione della temperatura e nella percezione sensoriale. È composta da tre strati principali:

  • Epidermide: strato superficiale costituito da cheratinociti, che si rinnovano continuamente.

  • Derma: strato intermedio, ricco di collagene, elastina, vasi sanguigni e terminazioni nervose.

  • Ipoderma: strato più profondo, costituito principalmente da tessuto adiposo.

Quando viene realizzato un tatuaggio, gli aghi depositano il pigmento nel derma, creando una microlesione che attiva il processo di guarigione. Il corpo riconosce il tatuaggio come un trauma cutaneo e avvia un processo di riparazione che si sviluppa in diverse fasi.

Fasi della Guarigione del Tatuaggio

  1. Fase Infiammatoria (0-3 giorni): Subito dopo la seduta, la pelle appare arrossata, gonfia e può trasudare linfa e piccole quantità di sangue. Questo è normale e fa parte della risposta immunitaria.

  2. Fase di Proliferazione (3-14 giorni): La pelle inizia a rigenerarsi, formando crosticine sottili. Durante questa fase è essenziale evitare di grattare o rimuovere manualmente le croste per non compromettere il risultato.

  3. Fase di Rimodellamento e Stabilizzazione (15-30 giorni): La pelle continua a ristrutturarsi internamente e il colore del tatuaggio può apparire più chiaro o alterato temporaneamente. È un processo normale, in quanto i pigmenti si stabilizzano e la pelle si rinnova.

Cura e Mantenimento del Tatuaggio

Per garantire una corretta guarigione e preservare la qualità del tatuaggio, è necessario seguire alcune regole fondamentali:

  1. Primi giorni:

    • Continuare a lavare delicatamente il tatuaggio 2-3 volte al giorno e applicare la crema idratante.

    • Coprire il tatuaggio con pellicola trasparente solo se consigliato dal tatuatore.

  2. Settimane successive:

    • Evitare di esporre il tatuaggio alla luce solare diretta o a lampade UV.

    • Non immergere il tatuaggio in acqua (mare, piscina, sauna) fino a completa guarigione.

    • Evitare indumenti troppo stretti che potrebbero sfregare sulla zona tatuata.

    • Idratare la pelle regolarmente con una crema neutra.

Aspettative di Guarigione e Variazioni di Tonalità

Durante la guarigione, il tatuaggio potrebbe apparire più chiaro o sbiadito rispetto al giorno della realizzazione. Questo accade perché la pelle sta formando nuovi strati di cellule sopra il pigmento, che progressivamente si stabilizzerà. Alcuni fattori che influenzano la variazione di colore includono:

  • Tipo di pelle: Le pelli più grasse o più secche possono reagire diversamente al pigmento.

  • Zona del corpo: Le aree con maggiore movimento (mani, piedi, gomiti) tendono a perdere più facilmente pigmento.

  • Esposizione al sole: I raggi UV possono alterare la tonalità del tatuaggio se non protetto adeguatamente.

Condizioni per Ritocchi Gratuiti o a Pagamento

Nel nostro studio Mr. Nelson, offriamo la possibilità di un ritocco gratuito entro il primo mese dalla realizzazione del tatuaggio, a discrezione del tatuatore, nel caso in cui vi siano imperfezioni che lo richiedano.

Per i tatuaggi situati in aree estremità (mani, piedi, gomiti, ginocchia, dita), il ritocco ha un costo di 50€, poiché queste zone sono più soggette a perdita di pigmento e richiedono una manutenzione particolare.

Come gesto di cortesia, se il cliente sta effettuando un nuovo tatuaggio nello studio, il ritocco può essere eseguito gratuitamente durante la stessa sessione, salvo diversa valutazione del tatuatore.

Conclusioni

La cura adeguata del tatuaggio è essenziale per ottenere un risultato duraturo e di qualità. Seguendo le indicazioni fornite, è possibile minimizzare la perdita di pigmento e favorire una guarigione ottimale. Per qualsiasi dubbio o necessità di ritocco, il nostro team di Mr. Nelson è a disposizione per valutare ogni caso specifico e offrire il miglior supporto possibile.

Bright living room with modern inventory
Bright living room with modern inventory
gray concrete wall inside building
gray concrete wall inside building
white and black abstract painting
white and black abstract painting